Sabato 16 Novembre 2024
Antonio Rezza
Fratto _ X
Venerdì 24 Gennaio 2025
Ebbanesis
Bek Steig
Sabato 8 Febbraio 2025
Concita De Gregorio
Un'Ultima Cosa
Sabato 1 Marzo 2025
Sotterraneo
L'Angelo della Storia
Sabato 15 Marco 2025
Sara Bevilacqua
Stocc ddo'
Venerdì 28 Marzo 2025
Antimo Casertano
Mare di Ruggine
Venerdì 4 Aprile 2025
Andrea Cosentino
Rimbambimenti
Martedì
15 Aprile 2025
di Edoardo Erba
Muratori
Casa Babylon Teatro
![Casa Babylon Teatro](../immagini/Logo_Casababylon_Theatre.jpg)
Comune di Pagani
![](../immagini/stemma-comune-pagani.gif)
Regione Campania
![](../immagini/stemma-regione-campania.gif)
Provincia di Salerno
![Provincia di Salerno](../immagini/stemma-provincia-salerno.gif)
Ritratti di Territorio
![Ritratti di Territorio](../immagini/Logo_Ritratti_Territorio_A.JPG)
Casa Memi
![Sponsor per scenari pagani 2020](../immagini/Logo_Casa_Memi.jpg)
|
Scenari pagani 2024 - 2025 |
Martedì 15 Aprile 2025
Teatro Sant’Alfonso di Pagani
De Matteo / Procopio / De Matteo
in
MURATORI![De Matteo / Procopio / De Matteo - MURATORI](muratori.jpg)
di Edoardo Erba
con Massimo De Matteo, Francesco
Procopio, Angela De Matteo costumi Alessandra
Gaudioso scene Luigi Ferrigno
musiche Floriano Bocchino regia Peppe
Miale luci Salvatore Palladino aiuto
regia Giordano Bassetti assistente scenografo
Sara Palmieri assistente regia Roberta
Rossi Scala produzione Ente Teatro Cronaca
DURATA 90 minuti
In una notte infinita e sospesa, due muratori sono al lavoro per
chiudere con un muro il palcoscenico di un teatro in disuso:
l’area è stata ceduta al supermercato confinante che deve ampliare
il magazzino. È un abuso, bisogna lavorare in fretta, e i due si
impegnano con tutte le loro forze per finire prima che venga il
giorno. Ma il teatro è un luogo magico, e profanarlo significa
scatenare presenze nascoste, irrazionali, capaci di scavare
voragini di emozioni nel cuore dei due ignari manovali. E così i
due muratori sono protagonisti dell’incontro con una enigmatica e
sensuale signorina Giulia che scompiglierà il loro destino e quello
del teatro. La commedia di Edoardo Erba è una storia di amicizia,
rivincita e conflitti sociali, un inno d’amore al teatro. Naviga
tra rigogliosi orizzonti di concreta e raffinata comicità.
Alterna momenti ilari a momenti poetici, e non disdegna piccole
sorprendenti e sostanziali soste in acque che demandano ad
un’acuta riflessione sulla condizione umana. E se nella nostra
lettura, la retorica potrebbe rappresentare facile inciampo, è
nostro desiderio provare a denunciare che, se è vero che il
momento in essere costringe ad una crisi della cultura (di cui il
Teatro è solo fra le più alte rappresentazioni), è pur vero che
l’Autore già nel 2002 ci segnalava che c’era chi desiderava che
la cultura fosse murata in un supermercato. Ed è quindi sempre
nostro compito provare, con umiltà, ad essere quella signorina Julie
che crea le condizioni affinché i muri non si sostituiscano ai
sipari.
|
Orari, Costi e Prenotazioni |
Tutti gli spettacoli si svolgeranno
presso il Teatro Sant’Alfonso di Pagani
Aperi/spettacolo: ore 20:00
Orario spettacoli: ore 20:45
Abbonamenti € 110,00
Biglietti € 18,00
Biglietti di Antonio Rezza e Concita De Gregorio €
20,00
Biglietti Studenti
Under 29 € 15,00
Prenotazioni Online su
ETES, ticket online
www.etes.it
Informazioni e Prenotazioni
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Infoline Tel./Fax 081.5152931
Cell. 328 9074079
Cell. 320
8122916
email
info@casababylon.it
direzione artistica
nicolantonio napoli
area comunicazione
maria camilla falcone
segreteria organizzativa
marika ianniello
social media
maria pepe
video
gaia napoli
ufficio stampa
nunzia gargano
service
vincenzo civale
grafica
umor grafica s.n.c.
organizzazione
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
email
info@casababylon.it |