Sabato 16 Novembre 2024
Antonio Rezza
Fratto _ X
Venerdì 24 Gennaio 2025
Ebbanesis
Bek Steig
Sabato 8 Febbraio 2025
Concita De Gregorio
Un'Ultima Cosa
Sabato 1 Marzo 2025
Sotterraneo
L'Angelo della Storia
Sabato 15 Marco 2025
Sara Bevilacqua
Stocc ddo'
Venerdì 28 Marzo 2025
Antimo Casertano
Mare di Ruggine
Venerdì 4 Aprile 2025
Andrea Cosentino
Rimbambimenti
Martedì
15 Aprile 2025
di Edoardo Erba
Muratori
Casa Babylon Teatro
![Casa Babylon Teatro](../immagini/Logo_Casababylon_Theatre.jpg)
Comune di Pagani
![](../immagini/stemma-comune-pagani.gif)
Regione Campania
![](../immagini/stemma-regione-campania.gif)
Provincia di Salerno
![Provincia di Salerno](../immagini/stemma-provincia-salerno.gif)
Ritratti di Territorio
![Ritratti di Territorio](../immagini/Logo_Ritratti_Territorio_A.JPG)
Casa Memi
![Sponsor per scenari pagani 2020](../immagini/Logo_Casa_Memi.jpg)
|
Scenari pagani 2024 - 2025 |
Sabato 8 Febbraio 2025
Teatro Sant’Alfonso di Pagani
Concita De Gregorio
in
Un'Ultima Cosa![Concita De Gregorio - Un'Ultima Cosa](de_gregorio.jpg)
cinque invettive, sette donne e un funerale
un progetto di e con
Concita De Gregorio
regia di
Teresa Ludovico musiche dal vivo
Erica Mou spazio scenico e luci
Vincent
Lounguemare prodotto da
Teatri di Bari - Rodrigo
srls
DURATA 80 minuti
Mi sono appassionata
alle parole e alle opere di alcune figure luminose del Novecento.
Donne spesso rimaste in ombra o all’ombra di qualcuno. Ho studiato
il loro lessico sino a “sentire” la loro voce, quasi che le avessi
di fronte e potessi parlare con loro. Ho avuto infine desiderio di
rendere loro giustizia. Attraverso la scrittura, naturalmente, non
conosco altro modo. La galleria delle orazioni si apre con quella
di Dora Maar, la donna che piange dei quadri di Picasso, che mi
accompagna sin da bambina. Poi sono venute Amelia Rosselli, poetessa
della mia adolescenza. Carol Rama anticonformista che mi ha
accompagnata nella giovane età adulta. Maria Lai: la mia maturità.
Infine, Lisetta Carmi, che mi ha aperto le porte di casa sua e reso
privilegio della sua saggezza. A queste cinque donne è dedicata
un’orazione funebre, immaginando che siano loro stesse a parlare ai
propri funerali per raccontare chi sono. Invettive veementi e
risarcitorie. Ho usato per comporre i testi soltanto le loro
parole - parole che hanno pronunciato o scritto in vita - e in
qualche raro caso parole che altri, chi le ha amate o odiate, hanno
scritto di loro. Il femminile e la sua potenza di fuoco. La sua
bellezza, la sua forza, la sua luce. 5 donne che prendono parola per
l’ultima volta. E dicono di sé, senza diritto di replica facendo da
controcanto ai racconti, le ninne nanne e ai canti interpretati dal
vivo dalla cantautrice pugliese Erica Mou. È così che Dora Maar,
Amelia Rosselli, Carol Rama, Vivian Maier e Lisetta Carmi entrano in
scena, a teatro, subito prima di uscire di scena, nella vita. Come
se un momento prima di sparire potessero voltarsi verso il pubblico
e far intendere: “Ah. Resta da dire un’ultima cosa”.
|
Orari, Costi e Prenotazioni |
Tutti gli spettacoli si svolgeranno
presso il Teatro Sant’Alfonso di Pagani
Aperi/spettacolo: ore 20:00
Orario spettacoli: ore 20:45
Abbonamenti € 110,00
Biglietti € 18,00
Biglietti di Antonio Rezza e Concita De Gregorio €
20,00
Biglietti Studenti
Under 29 € 15,00
Prenotazioni Online su
ETES, ticket online
www.etes.it
Informazioni e Prenotazioni
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Infoline Tel./Fax 081.5152931
Cell. 328 9074079
Cell. 320
8122916
email
info@casababylon.it
direzione artistica
nicolantonio napoli
area comunicazione
maria camilla falcone
segreteria organizzativa
marika ianniello
social media
maria pepe
video
gaia napoli
ufficio stampa
nunzia gargano
service
vincenzo civale
grafica
umor grafica s.n.c.
organizzazione
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
email
info@casababylon.it |