Casa Babylon Teatro - Pagani (SA)  
     
  Home  .  La Compagnia  .  Produzioni  .  Eventi  .  Laboratori  .  Tourné  .  Contatti
    
Centro per la formazione
dei lavoratori dello Spettacolo
Arte e Cultura Teatrale
promozione, produzione e distribuzione teatrale
per le nuove generazioni.
 
  Sei in:    Home  *  Eventi  *  Scenari pagani 2024 - 2025  *  Antimo Casertano - Mare di Ruggine
  
Programma 2024 - 2025


Sabato 16 Novembre 2024

Antonio Rezza
Fratto _ X

Venerdì 24 Gennaio 2025

Ebbanesis
Bek Steig

Sabato 8 Febbraio 2025

Concita De Gregorio
Un'Ultima Cosa

Sabato 1 Marzo 2025

Sotterraneo

L'Angelo della Storia

Sabato 15 Marco 2025

Sara Bevilacqua
Stocc ddo'

Venerdì 28 Marzo 2025

Antimo Casertano
Mare di Ruggine

Venerdì 4 Aprile 2025

Andrea Cosentino
Rimbambimenti

Martedì 15 Aprile 2025

di Edoardo Erba
Muratori

 

 

Patrocini
 

 

Casa Babylon Teatro

Casa Babylon Teatro

 

Comune di Pagani

 

Regione Campania

 

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno

 

Ritratti di Territorio

Ritratti di Territorio

 

Casa Memi

Sponsor per scenari pagani 2020

Scenari pagani 2024 - 2025

 

Venerdì 28 Marzo 2025

Teatro Sant’Alfonso di Pagani

 

Antimo Casertano

in

Mare di RuggineAntimo Casertano - Mare di Ruggine

 

testo e regia
Antimo Casertano
con
Daniela Ioia, Francesca De Nicolais, Ciro Esposito, Luigi Credendino, Gianluca Vesce, Lucienne Perreca, Antimo Casertano
assistente alla regia Alfonso D’Auria
musiche originali Paky Di Maio
costumi Pina Sorrentino
scenografia Flaviano Barbarisi
disegno luci Paco Summonte
un progetto Compagnia Teatro Insania
produzione Ente Teatro Cronaca

DURATA
70 minuti

Mare di ruggine è una favola, anche se una favola non è. È la storia di un padre raccontata al figlio.
Una storia familiare, lunga cinque generazioni, che viaggia in parallelo con la storia dello stabilimento Ex Ilva, poi Italsider di Bagnoli.
È il racconto dell’unica possibilità, l’unica alternativa di lavoro che la fabbrica - ”‘o cantiere”- ha rappresentato per la mia famiglia in particolare e per tante, tantissime altre famiglie; a Napoli come a Taranto, a Genova come a Piombino.
È il racconto del diritto al lavoro e di come esso rappresenti l’unica certezza e l’unico scopo di esistenza nella società. Un racconto che fotografa il quadro politico, sociale, ed economico del nostro paese. Il suo sviluppo nel bene e nel male, le sue modifiche nel tempo sulla pelle dei protagonisti, il piano di deindustrializzazione locale e nazionale.
Ma è anche la volontà di raccontare della identità operaia, della voglia di sentirsi orgogliosamente parte di quella classe, delle lotte e delle conquiste e soprattutto della sua fine.
Mare di ruggine è una favola, anche se una favola non è, contro l’abbandono perpetuo.
La voglia di riappropriarsi del bene comune, la lotta contro la privatizzazione e lo sciacallaggio.
le promesse i compromessi, i soprusi e i tentativi di riscatto sociale.
Una storia semplice come seme per il cambiamento. La speranza che i nostri figli possano raccontare una storia diversa, una realtà nuova; l’impegno morale di fare luce sulla vicenda dell’Italsider che da troppo anni, giace dimenticata nel suo stato di abbandono.

 

 

 

 

 

Orari, Costi e Prenotazioni
 

 

Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Sant’Alfonso di Pagani

Aperi/spettacolo: ore 20:00

Orario spettacoli: ore 20:45

Abbonamenti € 110,00


Biglietti € 18,00

 

Biglietti di Antonio Rezza e Concita De Gregorio € 20,00

 

Biglietti Studenti Under 29 € 15,00


Prenotazioni Online su

ETES, ticket online  www.etes.it


Informazioni e Prenotazioni
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Infoline Tel./Fax 081.5152931
Cell. 328 9074079

Cell. 320 8122916

email
info@casababylon.it

 

 

Organizzazione


direzione artistica

nicolantonio napoli

area comunicazione
maria camilla falcone

segreteria organizzativa
marika ianniello

social media
maria pepe

video
gaia napoli

ufficio stampa
nunzia gargano

service

vincenzo civale

grafica
umor grafica s.n.c.

organizzazione

Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16

email
info@casababylon.it

 
 
 
 
Privacy Statement | Terms Of Use Copyright (c) 2013 CasaBabylon.