Sabato 16 Novembre 2024
Antonio Rezza
Fratto _ X
Venerdì 24 Gennaio 2025
Ebbanesis
Bek Steig
Sabato 8 Febbraio 2025
Concita De Gregorio
Un'Ultima Cosa
Sabato 1 Marzo 2025
Sotterraneo
L'Angelo della Storia
Sabato 15 Marco 2025
Sara Bevilacqua
Stocc ddo'
Venerdì 28 Marzo 2025
Antimo Casertano
Mare di Ruggine
Venerdì 4 Aprile 2025
Andrea Cosentino
Rimbambimenti
Martedì
15 Aprile 2025
di Edoardo Erba
Muratori
Casa Babylon Teatro
![Casa Babylon Teatro](../immagini/Logo_Casababylon_Theatre.jpg)
Comune di Pagani
![](../immagini/stemma-comune-pagani.gif)
Regione Campania
![](../immagini/stemma-regione-campania.gif)
Provincia di Salerno
![Provincia di Salerno](../immagini/stemma-provincia-salerno.gif)
Ritratti di Territorio
![Ritratti di Territorio](../immagini/Logo_Ritratti_Territorio_A.JPG)
Casa Memi
![Sponsor per scenari pagani 2020](../immagini/Logo_Casa_Memi.jpg)
|
Scenari pagani 2024 - 2025 |
Sabato 15 Marzo 2025
Teatro Sant’Alfonso di Pagani
Sara Bevilacqua
in
STOCC DDÓ![Sara Bevilacqua - STOCC DDÓ](bevilacqua.jpg)
con Sara Bevilacqua
drammaturgia Osvaldo Capraro disegno Luci
Paolo Mongelli organizzazione Daniele
Guarini regia Sara Bevilacqua
produzione Meridiani Perduti Teatro
Teatri della Legalità
Giornata della Memoria e dell’Impegno
in ricordo delle vittime innocenti della
mafia
DURATA 65 minuti
Michele
Fazio non ha ancora compiuto sedici anni quando viene colpito a
morte per errore durante un regolamento di conti tra clan rivali a
Bari. La vita di Lella, da quella sera, muta radicalmente direzione.
Giorno dopo giorno, con la sola presenza di madre ferita, impone le
esigenze della giustizia ai clan, denunciando, testimoniando,
puntando gli occhi negli occhi di chi vuole imporle il silenzio: ‘io
non fuggo, e nemmeno chiudo la porta di casa: Stoc ddó ’ (io sto
qua). Da dove, Lella, ha tratto la forza per combattere una
guerra che non l’ha mai vista abbassare lo sguardo? Dall’esempio di
sua mamma, cumma’ Nenette, dal sostegno del marito Pinuccio, della
famiglia e della gente del quartiere. Ma, soprattutto, dal dialogo
mai interrotto con Michele, il garzone allegro, l’angelo di Bari
Vecchia. Un dialogo, quello con suo figlio, che nessun ostacolo
riuscirà mai a impedire, nemmeno la morte. “Stoc ddó” racconta
una storia tragicamente vera. Un teatro prezioso, devastante,
irrinunciabile. Sara Bevilacqua è straordinaria voce narrante di
una memoria necessaria. Ma la verità e la potenza del racconto
emergono con forza ancora maggiore con la voce di Lella e Pinuccio
Fazio. Voce semplice ma che incanta, perché non tace, perché si
concretizza in un impegno e diventa speranza di cambiamento, ci
chiama in causa, ci chiede di camminare su sentieri di giustizia, di
non girare la testa dall’altra parte. Lella e Pinuccio hanno smosso
le montagne dell’indifferenza, della paura, del silenzio omertoso.
Giorno dopo giorno, infaticabili, macinano chilometri su e giù per
l’Italia, partecipando a incontri, marce, dibattiti, portando la
loro umanità, la loro storia. Ma quello che alla fine colpisce,
quello che resta dentro dopo averli conosciuti è il loro sorriso che
è accoglienza sincera, un meraviglioso abbraccio per tutti quelli
che a loro si avvicinano. “Abbiamo perso nostro figlio, ma non
dobbiamo perdere i figli degli altri”.
|
Orari, Costi e Prenotazioni |
Tutti gli spettacoli si svolgeranno
presso il Teatro Sant’Alfonso di Pagani
Aperi/spettacolo: ore 20:00
Orario spettacoli: ore 20:45
Abbonamenti € 110,00
Biglietti € 18,00
Biglietti di Antonio Rezza e Concita De Gregorio €
20,00
Biglietti Studenti
Under 29 € 15,00
Prenotazioni Online su
ETES, ticket online
www.etes.it
Informazioni e Prenotazioni
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Infoline Tel./Fax 081.5152931
Cell. 328 9074079
Cell. 320
8122916
email
info@casababylon.it
direzione artistica
nicolantonio napoli
area comunicazione
maria camilla falcone
segreteria organizzativa
marika ianniello
social media
maria pepe
video
gaia napoli
ufficio stampa
nunzia gargano
service
vincenzo civale
grafica
umor grafica s.n.c.
organizzazione
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
email
info@casababylon.it |