Casa Babylon Teatro - Pagani (SA)  
     
  Home  .  La Compagnia  .  Produzioni  .  Eventi  .  Laboratori  .  Tourné  .  Contatti
    
Centro per la formazione
dei lavoratori dello Spettacolo
Arte e Cultura Teatrale
promozione, produzione e distribuzione teatrale
per le nuove generazioni.
 
  Sei in:    Home  *  Eventi  *  Scenari pagani 2024 - 2025  *  Vincenzo Sabatino - LA PAUSA
  
Programma 2024 - 2025


Sabato 16 Novembre 2024

Antonio Rezza
Fratto _ X

Venerdì 24 Gennaio 2025

Ebbanesis
Bek Steig

Sabato 8 Febbraio 2025

Concita De Gregorio
Un'Ultima Cosa

Sabato 1 Marzo 2025

Sotterraneo

L'Angelo della Storia

Sabato 15 Marco 2025

Sara Bevilacqua
Stocc ddo'

Venerdì 28 Marzo 2025

Antimo Casertano
Mare di Ruggine

Venerdì 4 Aprile 2025

Andrea Cosentino
Rimbambimenti

Martedì 15 Aprile 2025

Vincenzo Sabatino
La Pausa

 

 

Patrocini
 

 

Casa Babylon Teatro

Casa Babylon Teatro

 

Comune di Pagani

 

Regione Campania

 

Provincia di Salerno

Provincia di Salerno

 

Ritratti di Territorio

Ritratti di Territorio

 

Casa Memi

Sponsor per scenari pagani 2020

Scenari pagani 2024 - 2025

 

Martedì 15 Aprile 2025

Teatro Sant’Alfonso di Pagani

 

Vincenzo Sabatino

in

LA PAUSAVincenzo Sabatino - LA PAUSA

 

di e con Vincenzo Sabatino

LA PAUSA è sopra tutto un atto d’amore. In occasione dell'anniversario quarantennale della morte di Eduardo De Filippo Vincenzo Sabatino sente l’esigenza di mettersi in relazione emozionale con un suo grande maestro “conosciuto” da piccolissimo sul divano di casa e la cui fascinazione ne sancirà la scelta di scegliere il teatro di andarci e di innamorarsene.
Vincenzo Sabatino affronta per la prima volta le opere di Eduardo de Filippo, scegliendo di ispirarsi liberamenti ai suoi testi per un suo personalissimo percorso emozionale e fisico, immergendosi nelle opere del maestro in modo viscerale, dando voce alle emozioni della vita reale e ai ‘fantasmi’ che hanno costruito la struttura dello spettacolo.
Il personaggio in scena, non ha nome, non si sa da dove venga; come un antico Orfeo, o come un più reale vecchio sagrestano, compare da un ‘imbuto’ lontano e in esso ri-scompare in una azione circolare che ricorda il sogno.
Questa figura abita nelle coscienze di ogni uomo, ne ha tutte le contraddizioni, non è umano, ma forse lo è stato in passato.


LA PAUSA apre una riflessione sulla precarietà dell’uomo nella società moderna, ridotto a un automa che non può permettersi di percepire sentimenti. E allora è il caso di prendersi un tempo per riscoprire i nostri battiti, le nostre fragilità, e insieme i luoghi, i ricordi, le contraddizioni, le radici.
Una partitura fisica e linguistica intensa, precisa, contemporanea, che rivela tutto il percorso di studio che Sabatino ha intrapreso con vari maestri della scena contemporanea già ci fa intendere l’interessante evoluzione del suo personalissimo linguaggio che lo proietta tra i più interessanti attori degli anni a noi più immediati.

 

 

 

 

 

Orari, Costi e Prenotazioni
 

 

Tutti gli spettacoli si svolgeranno presso il Teatro Sant’Alfonso di Pagani

Aperi/spettacolo: ore 20:00

Orario spettacoli: ore 20:45

Abbonamenti € 110,00


Biglietti € 18,00

 

Biglietti di Antonio Rezza e Concita De Gregorio € 20,00

 

Biglietti Studenti Under 29 € 15,00


Prenotazioni Online su

ETES, ticket online  www.etes.it


Informazioni e Prenotazioni
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Infoline Tel./Fax 081.5152931
Cell. 328 9074079

Cell. 320 8122916

email
info@casababylon.it

 

 

Organizzazione


direzione artistica

nicolantonio napoli

area comunicazione
maria camilla falcone

segreteria organizzativa
marika ianniello

social media
maria pepe

video
gaia napoli

ufficio stampa
nunzia gargano

service

vincenzo civale

grafica
umor grafica s.n.c.

organizzazione

Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16

email
info@casababylon.it

 
 
 
 
Privacy Statement | Terms Of Use Copyright (c) 2013 CasaBabylon.