Lunedì 25 novembre 2024
Casa Babylon Teatro
FERITE A MORTE
SPETTACOLO SUL FEMMINICIDIO
Mercoledì 27 novembre 2024
La Mansarda Teatro / Teatro dell’Orco
ALICE
SPETTACOLO in lingua INGLESE/BILINGUE
9, 19 e 20 dicembre 2024
La Mansarda Teatro
NATALE IN VALIGIA
SPETTACOLO DI NATALE
17 e 18 dicembre 2024
Teatro dell’Orco
ECCO A VOI I FOLLETTI
SPETTACOLO DI NATALE
27 e 28 gennaio 2025
Compagnia Le Ombre
LA REGINA DI DACHAU
IL GIORNO DELLA MEMORIA
Venerdì 7 febbraio 2025
Casa Babylon Teatro / La Compagnia dei Ragazzi
TI ASPETTO FUORI
SPETTACOLO SUL BULLISMO
11 e 12 febbraio 2025
Compagnia Le Ombre
I PROMESSI SPOSI
I GRANDI CLASSICI
Venerdì 14 febbraio 2025
La Mansarda Teatro
LA DAMA DUENDE
SPETTACOLO IN LINGUA SPAGNOLA
Lunedì 24 febbraio 2025
Casa Babylon Teatro / La Compagnia dei Ragazzi
LA FATTORIA DEGLI ANIMALI
FAVOLE DELLA RESPONSABILITÀ
25 e 26 febbraio 2025
La Mansarda Teatro
THE BUTLER DIDN’T DO IT
SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE
Venerdì 14 marzo 2025
Meridiani Perduti
LA STANZA DI AGNESE
TEATRI DELLA LEGALITÀ - Giornata della
Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della
mafia
Sabato 15 marzo 2025
Meridiani Perduti
STOC DDÓ (io sto qua)
TEATRI DELLA LEGALITÀ - Giornata della
Memoria e dell’Impegno in ricordo delle vittime innocenti della
mafia
21 marzo + 1 e 2 aprile 2025
The Play Group – Gran Bretagna
MACBETH
SPETTACOLO IN LINGUA INGLESE
24 e 25 marzo 2025
Teatro dell’Orco
MONSIEUR DE POURCEAUGNAC
SPETTACOLO IN LINGUA FRANCESE
Venerdì 7 aprile 2025
Compagnia CREST
HANSEL E GRETEL
FAVOLE DELLA RESPONSABILITÀ
Comune di Pagani

Regione Campania

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

Teatro Sant'Alfonso di Pagani

Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana

|
Primavera Teatro 2024 - 2025 (Ventesima Edizione) |
9, 19 e 20 dicembre 2024
La Mansarda Teatro
NATALE IN VALIGIA
SPETTACOLO DI NATALE
Dal racconto vincitore del Premio Fiaba di Natale di Roberta
Sandias
con Gennaro di Colandrea, Maurizio
Parlati, Chiara Cianciola, Francesca Cafarelli Scene
e Costumi Martina Picciola
Drammaturgia Roberta Sandias Regia
Maurizio Azzurro
Tecnica: teatro d’attore e
interazione col pubblico
Durata: 60 minuti età consigliata 5 - 11 anni
Esiste Babbo Natale? E se esiste
come fa ad accontentare tutti i bambini del mondo? Tutti i
bambini, prima o poi, si sono posti questa domanda. Primo fra
tutti il piccolo Cristiano, che non è del tutto convinto
dell'esistenza di babbo Natale, in quanto ogni anno le sue
aspettative vengono disattese. Ma una notte, quando ormai la sua
delusione raggiunge il culmine, un evento speciale lo convincerà
a ricredersi. Nella sala d’attesa di una piccola stazione un
buffo personaggio con una grande valigia aspetta il suo treno.
Un postino sbuffa: è carico di letterine da consegnare a Babbo
Natale, ma quanto lavoro inutile! “Lo sanno tutti che Babbo
Natale non esiste.” Ma il passeggero in attesa lo
contraddice: Babbo Natale esiste, eccome! E a dargli manforte,
un simpatico barbone che ha fatto della stazione la sua casa.
Comincia così la narrazione di una storia tenera, magica, piena
di ingredienti fantastici. Si respira appieno la magia del
Natale: alberi addobbati, giocattoli, folletti, attese e
sorprese animano un racconto avvincente, che coinvolge altri
avventori della stazione notturna e chiarisce dubbi e sospetti
intorno alla figura di Babbo Natale, e rivela quanto sia
necessario il ruolo dei genitori affinché la fantasia dei
bambini sia sempre nutrita, i loro "perché" soddisfatti ed i
loro sogni mai disillusi...
|
Orari, Costi e Prenotazioni |
Tutti gli spettacoli si terranno
presso il Teatro Sant'Alfonso di Pagani (SA)
Inizio spettacoli ore 10:00
Doppia ore 9:15 - 11:00
Biglietto di ingresso € 8,00
Spettacolo in lingua Straniera € 9,00
Disponibile abbonamento
a tre spettacoli
Disponibile a richiesta Pacchetto completo
Spettacolo + Pullman
 |
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf) |
 |
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word) |
direzione artistica
nicolantonio napoli
direzione organizzativa
maria camilla falcone
segreteria organizzativa
marika ianniello
ufficio stampa
nunzia gargano
ufficiostampa@casababylon.it
Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Tel./Fax 081.5152931 Cell. 3289074079
email
info@casababylon.it
web
www.casababylon.it
Prenotazioni e partecipazione
La prenotazione per la partecipazione agli
spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa
babylon e confermata a mezzo E-mail.
Il Modulo di
prenotazione spettacoli sarà fornito dall’Ufficio Teatro Scuola o
scaricato dal sito www.casababylon.it e inviare a Casa Babylon
Teatro tel. 3289074079 (anche wa) info@casababylon.it
L’assegnazione dei posti verrà stabilita dall’organizzazione in base
all’ordine di prenotazione e all’età dei partecipanti.
L’invio della prenotazione è un impegno alla partecipazione.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 15 giorni dalla
data prenotata. Oltre tale termine, la scuola è tenuta a pagare il
costo dei biglietti prenotati.
|