Casa Babylon Teatro - Pagani (SA)  
     
  Home  .  La Compagnia  .  Produzioni  .  Eventi  .  Laboratori  .  Tourné  .  Contatti
    
Centro per la formazione
dei lavoratori dello Spettacolo
Arte e Cultura Teatrale
promozione, produzione e distribuzione teatrale
per le nuove generazioni.
 
  Sei in:    Home  *  Eventi  *  Primavera Teatro 2023 - 2024  *  Cyrano De Bergerac
  
Programma 2023 - 2024

Martedì 5 e Mercoledì 20 Dicembre 2023
Teatro dell'Orco
Gennarino nel paese di Natale
Lo spettacolo di Natale


Venerdì 15 Dicembre 2023
Teatro Solot
Il Natale di una Strega
Lo spettacolo di Natale


Venerdì 26 e Sabato 27 Gennaio 2024
Teatro La Mansarda
Gli Ebrei di Schindler
Giornata della Memoria


Martedì 27 Febbraio 2024
La Compagnia dei Ragazzi
Fuori Classe
Spettacolo sul bullismo


Giovedì 29 Febbraio e Venerdì 1 Marzo 2024
Gartner Theater Company
The Addams Family
Spettacolo in lingua Inglese


Venerdì 8 Marzo 2024
Teatro dell'Orco
El Retrablillo de Don Cristóbal
Spettacolo in lingua Spagnola


Lunedì 18 e Sabato 23 Marzo 2024
La Mansarda Teatro
Cyrano De Bergerac
Spettacolo in lingua Francese

Martedì 26 e Mercoledì 27 Marzo 2024
The Play Group - Gran Bretagna
Sherlock Holmes - Tre Perfect Crime
Spettacolo in lingua Inglese

Venerdì 12 Aprile 2024
Teatro Solot
Chi è la più bella del Reame?
Le favole della responsabilità

Patrocini
 

Comune di Pagani

 

Comune di Pagani

 

Regione Campania

 

Regione Campania

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

BMED - Biennale delle arti e delle Sciesce del Mediterraneo

 

Teatro Sant'Alfonso di Pagani

 

Teatro Sant'Alfonso Maria de' Liguori

 

Fondazione Cassa di Risparmio Salernitana

 

Cassa di Risparmio Salernitana

 

 

 

Primavera Teatro 2023 - 2024 (Diciannovesima Edizione)

 

Lunedì 18 e Sabato 23 Marzo 2024
Teatro La Mansarda
Cyrano De Bergerac

Spettacolo in lingua Francese

Adattamento: Diane Patierno
Consulenza: Roberta Sandias
Con: Damien Escudier, Diane Patierno, Jean Daniel Patierno, Rodolfo Medina
Scene: Martina Picciola
Costumi: Emilio Bianconi per Alchimia
Regia: Maurizio Azzurro

Tecnica: teatro d’attore e interazione col pubblico
Durata: 60 minuti
età consigliata 12 - 18 anni
Cyrano De Bergerac
Il testo di Edmond Rostand è uno dei più noti della letteratura Teatrale francese, e la figura di Cyrano de Bergerac, scontroso e abilissimo spadaccino dal lunghissimo naso, scrittore e poeta in bolletta dall'irresistibile vitalità lo rende uno dei personaggi più conosciuti e amati del teatro.
E’ leggendaria la sua abilità con la spada, almeno quanto la sua passione per la poesia e per i giochi di parole, con i quali ama mettere in ridicolo i suoi nemici, sempre più numerosi grazie al suo carattere poco incline al compromesso e al suo disprezzo per potenti e prepotenti. La sua temerarietà, la drammaticità della sua fiera esistenza, vissuta pericolosamente all’insegna del non piegarsi mai alla mediocrità e alle convenienze, ne fanno un autentico eroe romantico e un personaggio straordinariamente moderno.
Fa da contorno alla vicenda amorosa, vero fulcro dello spettacolo, un carosello di personaggi che permette allo spettacolo di variare continuamente colore: ora appassionante, ora comico, ora avventuroso ed ora poetico, in modo da tener sempre viva l’attenzione e catalizzare l’interesse di tutti gli spettatori.
Lo spettacolo vedrà anche momenti di interazione col pubblico perché ben si prestano le scene corali a coinvolgere il pubblico finanche nell’azione scenica, come è ormai consueto alla compagnia.

  Brochure della rassegna (pdf)

 

 

 

 

 

Orari, Costi e Prenotazioni
 

Tutti gli spettacoli si terranno presso il Teatro Sant'Alfonso di Pagani (SA)

 

Inizio spettacoli ore 10:00

 

Doppia ore 9:15 - 11:00

Biglietto di ingresso € 8,00

Spettacolo in lingua Straniera € 9,00

Disponibile abbonamento a tre spettacoli

Disponibile a richiesta Pacchetto completo Spettacolo + Pullman

 

 

Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (pdf)
Scarica il Modulo Informazioni e prenotazioni (word)

 
Organizzazione

direzione artistica
nicolantonio napoli

direzione organizzativa
maria camilla falcone

segreteria organizzativa
marika ianniello

ufficio stampa

nunzia gargano
ufficiostampa@casababylon.it

Casa Babylon Teatro
c/o Centro Sociale di Pagani
Via De Gasperi, 16
Ufficio ore 16,00/20,00
Tel./Fax 081.5152931
Cell. 3289074079

email
info@casababylon.it

web

www.casababylon.it

 

 

Prenotazioni e partecipazione


La prenotazione per la partecipazione agli spettacoli deve essere inoltrata all’Ufficio Teatro Scuola di casa babylon e confermata a mezzo E-mail.

Il Modulo di prenotazione spettacoli sarà fornito dall’Ufficio Teatro Scuola o scaricato dal sito www.casababylon.it e inviare a Casa Babylon Teatro tel. 3289074079 (anche wa) info@casababylon.it

L’assegnazione dei posti verrà stabilita dall’organizzazione in base all’ordine di prenotazione e all’età dei partecipanti.

L’invio della prenotazione è un impegno alla partecipazione.
Eventuali disdette dovranno essere comunicate entro 15 giorni dalla data prenotata. Oltre tale termine, la scuola è tenuta a pagare il costo dei biglietti prenotati.

 

 
 
 
 
Privacy Statement | Terms Of Use Copyright (c) 2013 CasaBabylon.